La visita di Agopuntura
• La prima visita consiste in un colloquio, completato dalla visione di eventuali indagini di laboratorio fornite dal paziente e che servono a rendere più accurata e precisa la diagnosi secondo l’M.T.C..
• Le sedute successive verranno effettuate con tempistiche decise di volta in volta in base al miglioramento clinico.
A chi si rivolge l’Agopuntura
L’agopuntura può essere una valida soluzione nel caso in cui il paziente già ricorra all’assunzione di molti farmaci e desideri trattare una problematica senza implementarne il numero o durante la gravidanza, periodo durante il quale l’assunzione di sostanze medicinali va valutata in modo particolare.
Si rivolge anche a soggetti sani che praticano sport e attività fisica, aiutando il metabolismo.
Si rivolge al trattamento di agopuntura:
• Chi non riesce a risolvere problematiche muscolo scheletriche e algie di vario tipo (CEFALEA, PERIARTRITE, LOMBOSCIATALGIE).
• Chi presenta disturbi correlati all’assetto ormonale (DISMENORREA, MENOPAUSA, VARIAZIONE DEL PESO).
• Chi soffre di problematiche ricorrenti (ALLERGIE, COLON IRRITABILE, INSONNIA).
“AGOPUNTURA A SOSTEGNO DELLA CHEMIOTERAPIA.”
Nello specifico l’Agopuntura ottiene ottimi risultati aiutando il corpo a sostenere meglio la chemioterapia. La combinazione delle due strategie (farmaco di sintesi e approccio alternativo) è in grado di fornire risultati ottimali. Riduce la tossicità e l’infiammazione, aiuta l’organismo a depurarsi, e a contrastare la malattia attraverso l’attivazione delle difese immunitarie.