Benvenuto in Salus Alpe Adria - Attendere prego...

Lunedì - Venerdì 8:00-19:00 continuatoSabato - 8:00-13:00Telefono0432 574163MAILinfo@salusalpeadria.itPECsalusalpeadria@legalmail.it

La cataratta

blog-cataratta-1200x800.jpg

I sintomi, la cura e le informazioni sull’intervento

Cos’è e quali sono i sintomi della cataratta:

La cataratta è una progressiva e costante opacizzazione del cristallino umano che interferisce o blocca del tutto il passaggio della luce necessaria ad una visione nitida. Il cristallino è una piccola lente a forma di lenticchia posta dietro l’iride colorato, al centro della pupilla. Per diversi motivi quali età, traumi, malattie, il cristallino perde la sua trasparenza.

Comunemente i sintomi che il paziente avverte sono:

  •  la riduzione della capacità visiva;
  •  un facile abbagliamento soprattutto durante la guida notturna;
  •  un falso miglioramento nella visione da vicino.

L’unica terapia per la cataratta è la rimozione chirurgica del cristallino. Non vi sono né farmaci, né colliri che possano bloccarne lo sviluppo ridando lucentezza ad un cristallino opaco.

 

Quando è meglio intervenire?

Il momento migliore per decidere l’intervento può dipendere da voi e dal vostro oculista, ma è correlato soprattutto all’impatto che questa patologia ha sul vostro stile di vita quotidiano. Oggi fortunatamente non è più necessario aspettare la “maturazione” della cataratta, che al contrario può comportare dei problemi nella strategia dell’intervento.

Un consiglio è allora quello di farsi controllare almeno una volta all’anno dal vostro oculista di fiducia (soprattutto dai 60 anni in poi) al fine di non ritardare troppo l’intervento un intervento che vi restituirà una visione nitida e quindi una migliore qualità di vita. L’intervento di cataratta, nella maggior parte dei casi, è un intervento ambulatoriale della durata di circa 15 minuti, eseguito in anestesia topica cioè istillando delle gocce di collirio anestetico, ideale per ridurre al minimo i disagi per il paziente che, pur rimanendo cosciente durante l’intervento, non avverte alcun dolore ne durante ne dopo l’operazione. La visione si riacquista rapidamente e progressivamente fin dalla prima giornata raggiungendo la stabilità verso l’ottavo giorno. L’intervento si esegue, nella maggior parte dei casi ambulatorialmente e il paziente viene dimesso dopo 1 / 2 ore dall’intervento.

La prima visita di controllo verrà effettuata il giorno successivo all’intervento. Il Paziente tornato a casa dovrà seguire alcune precauzioni che vi verranno fornite dal personale medico e infermieristico, il quale vi darà tutta l’assistenza necessaria sia in sede che telefonicamente ogni qual volta sarà necessario sino alla completa guarigione.

Prenotazione immediata e brevi tempi di attesa

Alla Salus Alpe Adria, il servizio di oculistica e di chirurgia ambulatoriale di cataratta, è convenzionato col Servizio Sanitario Nazionale.
Le prenotazioni per le visite oculistiche e per gli interventi di cataratta, si effettuano anche telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00

La Salus Alpe Adria segue i propri pazienti anche durante tutto il periodo post-operatorio, sino alla completa guarigione.

VUOI VEDERCI SUBITO CHIARO? 
Prenota una visita PRIVATA al Nostro numero: 0432 574163


One comment

Comments are closed.


Hai bisogno di una consulenza o una visita specialistica?

 

©Salus Alpe Adria s.r.l. 2020 - Aut. Sanitaria n° 19 del 09/05/2013 - Prot. 46545/D/TAC e succ. modifiche - Direttore Generale David Veloccia - Direttore Sanitario dott. Stefano Lautieri
P.I. 02726460302 | Privacy & Cookie Policy | Credits