CHIUDI

Visite specialistiche
Chirurgia
Medicina del lavoro
Diagnostica
Check-up e prevenzione
TUTTI I SERVIZI
Visite specialistiche

Andrologia

07-Time@2x

PRENOTA

Invio richiesta per:

Visita specialistica: Andrologia

Oppure Chiamaci

CHIUDI

Andrologia

Chi e’ l’Andrologo?
Cos'è l'andrologia?
Prenota una visita specialistica

Specialisti di reparto

Infermiere

2375
Dott. D’Agostino Diego
Urologo
Tel.
2375

Andrologia

Cosa c'è da sapere

Chi e’ l’Andrologo?

E’ un moderno specialista, medico e chirurgo, con esperienza di sessuologia, endocrinologia, chirurgia plastica, urologia, che pone al centro del suo interesse lo sviluppo sessuale del maschio dalla nascita alla senescenza, accompagnandolo nelle varie fasi della vita, al pari di quello che e’ il ginecologo per la donna. Alla nascita per attribuzione del sesso o per evidenziare anomalie congenite, alla puberta’ per evidenziare e trattare problemi seri come puberta’ precoci o al contrario puberta’ ritardate, che potrebbero avere gravi conseguenze se trascurate. Attorno ai 20 anni, per controllare lo sviluppo sessuale ed evidenziare problemi come infezioni sessuali, varicocele, che potrebbero avere ripercussioni negative sulla fertilita’; e’ noto che il 50% dei casi di infertilita’ di coppia sono legati al maschio ed una prevenzione ne potrebbe ridurre l’incidenza. Non essendoci educazione sessuale, trascurata dalle Istituzioni, una corretta informazione sessuale, spiegando e trattando anche problemi quali l’eiaculazione precoce, è compito dell’Andrologo.

In eta’ matura l’Andrologo e’ spesso consultato per problemi di disfunzione erettile, che e’ spesso un sintomo di patologie varie che vanno diagnosticate e trattate; spesso la D.E. precede di qualche mese fatti vascolari (ictus, infarti) in altri organi e pertanto mai dare la pillola blu o gialla che sia senza prima una diagnosi.

Considerando poi l’allungamento dell’eta’ media di vita del maschio (47 anni nel 1900, 78 attualmente e tendera’ ai 100 nel 2100), ci sara’ sempre piu’ la necessita’ di prevenire e trattare i sintomi dell’Andropausa, fenomeno complesso legato all’invecchiamento dei tessuti ed al calo del testosterone. C’e’ poi la parte chirurgica (malformazioni peniene, impianto di protesi, varicocelectomie), che necessita di tecniche ultraspecialistiche ed affinatesi con gli anni.

doctor-sitting-at-a-desk
Cos'è l'andrologia?

L’andrologia è una branca medica relativamente giovane, che ha per obiettivo la tutela della salute riproduttiva e sessuale dell’uomo. In questo si pone come la necessaria alternativa al maschile di quello che da sempre è la ginecologia per la donna.

L’andrologia non è ancora una specializzazione accademica ufficiale, ma piuttosto il campo di interesse superspecialistico di alcuni urologi o endocrinologi che si dedicano in particolare allo studio dell’apparato genitale maschile, delle sue patologie, della prevenzione e cura

  • disfunzione erettile
  • incurvamento del pene
  • malattia di la peyronie
  • disfunzione ejaculatoria
  • infertilità maschile
  • vasectomia
  • fimosi
  • ipogonadismo
prostate-and-bladder
Prenota una visita specialistica
  • Visite specialistiche di Andrologia e di Urologia
  • Terapia medica e chirurgica dell’infertilità maschile
  • Diagnosi e terapia delle disfunzioni sessuali maschili
  • Terapia chirurgica delle patologie del pene (fìmosi, incurvamenti penieni, etc.)
  • Trattamento microchirurgico del Varicocele, Trattamento endoscopico dell’ipertrofia prostatica
  • Infertilita’
  • Diagnosi e terapia infezioni urogenitali maschili
  • Doppler dei vasi del pene basale e dinamico
  • Ecografie testicolare – ecografia peniena
  • Ecografia vescica-prostatica, sovra-pubica e trans-rettale
  • Sterilizzazione maschile/vasectomia
  • Prevenzione dei tumori uro-andrologici
  • Esame del liquido seminale  (spermiogramma)
  • Spermiocoltura
  • Tampone uretrale e ricerca macroplasia su liquido seminale
  • Test di preparazione del liquido seminale per l’inseminazione intrauterina
doctor-writing-a-prescription-for-his-patients

Prenota una visita

xyz

it_ITIT